Come diventare fashion designer: cosa fa, dove studiare e quanto guadagna
Sono tante le figure professionali legate al mondo della moda, ma sicuramente la più nota è quella del fashion designer.
Ma chi è e che cosa fa di preciso il fashion designer?
Fashion designer: chi è e cosa fa
Si sente spesso parlare di fashion designer, ma in pochi sanno in che cosa consiste realmente questa professione.
L’origine di questo lavoro può essere fatta risalire ai tempi della nascita della serializzazione e della produzione industrializzata dell’abbigliamento, iniziata nel
secondo dopoguerra.
Il designer ha un ruolo fondamentale all’interno del prêt-à-porter e della fashion industry sartoriale, ovvero quella che si occupa della progettazione di capi
confezionati su misura.
Il suo compito è quello di saper gestire e comprendere l’intero processo di produzione dell’abbigliamento: dal concept alla scelta di colori e tessuti, egli sa
adattare ogni capo al corpo del target finale e riesce a tradurre la sua idea in disegno su computer o schizzo su carta. Ovviamente, oltre ad ideare e progettare capi d’abbigliamento, un fashion designer può decidere di specializzarsi in accessori e calzature.
Al di là delle discrete capacità sartoriali, per diventare fashion designer è utile possedere creatività ed estro, conoscenza delle ultime tendenze di moda, ed abilità nel saper coordinare le diverse professioni che si occupano della realizzazione vera e propria del prodotto finale. Oggi l’industria della moda utilizza tecnologie complesse ed avanzate, infatti, vengono sempre più spesso impiegati materiali innovativi e nuove fibre legate alla sostenibilità o al mondo smart: il fashion designer deve essere in grado di impiegare i nuovi materiali emergenti e le modernissime tecniche produttive che la ricerca e il mondo della moda mettono a disposizione.
Cosa studiare per diventare fashion designer
Se insegui sempre le ultime tendenze fashion, ti appassiona la moda e hai sempre voluto lavorare in questo settore, quella del fashion designer potrebbe essere la carriera dei tuoi sogni.
Ma come si può diventare fashion designer?
Percorsi di Laurea per diventare fashion designer
Per diventare fashion designer puoi seguire due strade differenti. Se hai terminato il diploma e vuoi iniziare un corso di laurea, devi sapere che esistono diverse università, sia pubbliche che private, che possiedono degli indirizzi specifici per il design industriale legato al mondo del fashion. La durata può variare, ma di solito viene proposta la classica formula del 3+2 che vige in Italia (triennio base + biennio di specializzazione).
Se invece preferisci acquisire tutte le nozioni di cui hai bisogno in modo più flessibile e mettere in pratica quelle conoscenze nel minor tempo possibile, un corso di formazione professionale potrebbe essere la scelta più giusta per te.
I migliori corsi di formazione in fashion design: online e in aula
Alcuni istituti privati offrono dei corsi professionalizzanti in grado di formarti per avviare la tua carriera all’interno della fashion industry. Quelli di Nuova Accademia Del Design, si svolgono in aula a Verona e Milano. Se non hai abbastanza tempo per gli spostamenti oppure lavori e stai pensando di seguire uno di questi corsi nelle ore libere che hai a disposizione, devi sapere che essi possono essere seguiti anche in streaming o in modalità registrata.
Il corso Fashion Design & Management dura 3 anni (900 ore in totale) ed è il più completo perché offre un’approfondita formazione a tutti coloro che vogliono diventare fashion designer. Gli insegnamenti si concentrano sullo sviluppo della creatività e sull’impiego delle tecnologie per arrivare a gestire progetti e sviluppare in autonomia collezioni di moda. Pensato per formare gli studenti a 360° ed avvicinarsi al mondo del lavoro, il corso prevede anche visite formative, stage e workshop.
Per chi preferisce procedere un passo alla volta, l’accademia NAD offre anche una formula spezzata. Lo stesso corso, infatti, può essere svolto partendo dal Corso Entry Level in Fashion Design della durata di 1 anno, per poi avere libertà di scegliere se continuare o meno con il biennio di specializzazione in Fashion Design & Management.
Quanto guadagna un fashion designer
Una volta che sarai fashion designer, potrai lavorare come freelance o stilista indipendente oppure puoi decidere di iniziare a lavorare all’interno di studi di design, showroom multimarca, uffici stile, brand o start up di moda.
Lo stipendio varia in base all’esperienza maturata e a seconda della tipologia di mansione svolta. In generale, un junior fashion designer che lavora a partita iva ha uno stipendio che si aggira intorno ai € 15.000 lordi all’anno, che possono arrivare fino a €80.000 se con il tempo si acquisisce esperienza e ci si fa un nome tra la clientela.
Un designer junior che lavora come dipendente può aspettarsi di guadagnare tra i €15.000 e i €25.500 all’anno, stipendio che dipende dalla reputazione dello studio o della casa di moda. In base alle proprie capacità e all’esperienza personale, un senior designer può arrivare a guadagnare tra i €40.000 e i 90.000 lordi all’anno.