Skip to content Skip to footer

Condizioni contrattuali

CONDIZIONI CONTRATTUALI Rev.2 del 11/07/2022
 
Condizioni Generali di vendita di HDEMY GROUP SRL
 

Art. 1 Premesse e definizioni

1.1 I seguenti termini e condizioni, insieme alla Privacy Policy (di seguito le “Condizioni Generali ”), descrivono le modalità con cui HDEMY GROUP SRL, partita iva 04471710238, con sede legale in Verona, via Santa Teresa 2 e unità operativa sita in Verona, Via Santa Teresa 2, offre ai propri clienti (consumatori o professionisti) percorsi formativi acquistabili anche sui siti internet hdemygroup.com, www.accademiadeldesign.com e accademianuoveprofessioni.com e costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto da questi sottoscritto;1.2 Nelle presenti Condizioni Generali, i termini, con iniziale maiuscola, hanno il significato indicato nelle seguenti definizioni:

  • HDEMY GROUP: s’intende la società HDEMY GROUP SRL, partita iva 04471710238, con sede legale in Verona, via Santa Teresa 2 e unità operativa sita in Verona, Via Santa Teresa 2;
  • Quota di iscrizione: si intende il 10% di acconto calcolato sul valore economico indicato nel modulo di iscrizione;
  • Valore economico: si intende il costo del corso acquistato indicato sul modulo di iscrizione
  • “Cliente” o “Clienti”: persona fisica o giuridica che acquista, anche on-line, uno o più corsi predisposti e realizzati a cura di HDEMY GROUP;
  • “Cliente/i Consumatore/i”: persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero che agisce per fini non rientranti nel quadro di ciascuna delle predette attività;
  • “Cliente/i Professionista/i”: persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della sua attività commerciale, industriale, artigianale o professionale, ponendo in essere un atto di acquisto della professione svolta e/o relativo alla medesima;
  • “Corsisti” o “Alunni” o “Allievi”: si intendono i soggetti, persone fisiche, che intendano partecipare ai Corsi di Formazione o Master offerti da HDEMY GROUP e che siano in possesso dei requisiti di volta in volta richiesti per i singoli Corsi o Master;
  • “Codice del Consumo”: Lgs. 6 settembre 2005, n. 206;
  • “Contratto”: il contratto avente ad oggetto l’acquisto di un percorso formativo predisposto e realizzato a cura di Hdemy Group s.r.l., costituito dalle presenti Condizioni Generali, dalla Scheda Iscrizione e/o dal Modulo Iscrizione On-line e dall’Informativa Privacy;
  • “Corsi di Formazione e/o Master”: percorsi formativi organizzati da Hdemy Group s.r.l. (intero percorso o singoli moduli) erogati presso sedi fisiche ovvero on-line (Iniziative in Aula, in Live Streaming, On Demand con o senza diploma) e possono essere:
    1. Corsi in Aula: percorsi formativi erogati presso sedi fisiche di Hdemy Group r.l.;
    2. Corsi in “Live Streaming”: percorsi formativi on-line erogati mediante modalità live streaming (collegamento diretto da remoto tramite utilizzo di piattaforme quali, a titolo esemplificativo, Zoom, Microsoft Teams, Google Meet, Skype, etc.);
    3. Corsi “On Demand” percorsi formativi on-line erogati mediante modalità e-learning (visione o download su dispositivo elettronico – Personal Computer o altro – di appositi contenuti formativi audio e video registrati);
  • “Iscrizione” o “Modulo di Iscrizione”: s’intende il modulo, compilato dall’aspirante Allievo, con tutti i dati richiesti e dal medesimo inviato a HDEMY GROUP attraverso la procedura prevista dalla società;
  • “Siti”: sono i siti internet hdemygroup.com, corsiverona.it, www.accademiadeldesign.com www.accademianuoveprofessioni.com, attraverso il quale l’Allievo può accedere ai Servizi alle condizioni di seguito specificate;
  • “Regolamento Specifico del Corso-Decalogo”: si intendono i documenti, allegati alle presenti Condizioni ovvero resi disponibili da HDEMY GROUP in sede di compilazione della Richiesta di Iscrizione, contenente le informazioni specifiche per ciascun Corso di Formazione, quali, a titolo meramente esemplificativo, i requisiti d’accesso, la durata e le modalità di frequenza, l’ammissione alle prove d’esame, le regole di condotta per l’Allievo;
  • “Corrispettivo-Costi”: si intende il corrispettivo-costo dovuto dall’Allievo per la partecipazione al Corso di Formazione prescelto, da corrispondersi secondo le modalità previste dalle presenti Condizioni, nonché da quanto indicato nella Richiesta di

Art. 2 – Oggetto e conclusione del contratto

2.1 Il presente Contratto ha per oggetto l’erogazione, da parte di HDEMY GROUP, di una Iniziativa predisposta e realizzata a cura della stessa HDEMY GROUP, le cui caratteristiche sono descritte nella relativa Brochure Informativa o sul Sito (finalità e modalità di svolgimento, durata, programma, sede di svolgimento, eventuale materiale didattico fornito, costi, corpo docente, etc.).2.2 Le Iniziative in presenza si svolgono presso aule o strutture appositamente attrezzate ed individuate da HDEMY Le Iniziative Live Streaming e On Demand si svolgono invece tramite utilizzo di strumenti telematici (rispettivamente, in collegamento diretto da remoto e con download di appositi contenuti formativi audio e video registrati). I calendari delle Iniziative in Aula, Live Streaming e (in parte) On Demand comunicati o pubblicati on-line, possono subire variazioni, che saranno preventivamente comunicate da HDEMY GROUP mediante strumenti idonei.2.3 Ai sensi dell’art. 1326 c.c., il Contratto si intende concluso, alternativamente, con le seguenti modalità, costituendo le stesse adesione, da parte del Cliente, all’offerta formativa formulata da HDEMY GROUP:

    1. in caso di richiesta di iscrizione all’iniziativa tramite Scheda Iscrizione, al momento della ricezione, da parte di HDEMY GROUP, della medesima interamente compilata e sottoscritta per accettazione delle Condizioni di Vendita e della Privacy Policy, inviata dal Cliente via e- mail o PEC;
    2. in caso di acquisto tramite il Sito, al momento della ricezione, da parte di HDEMY GROUP, del Modulo Iscrizione On-line interamente compilato ed inviato telematicamente dal Cliente all’esito della procedura di acquisto ivi presente;

2.4 Il Cliente non potrà cedere a terzi alcun obbligo o diritto derivante dal presente Contratto in assenza di preventiva autorizzazione scritta, rilasciata ad insindacabile giudizio da HDEMY GROUP e comunicata al medesimo a PEC o e-mail.

Art. 3 – Prezzi e modalità di pagamento

3.1 I prezzi delle Iniziative sono espressi in Euro (€). HDEMY GROUP si riserva il diritto di modificare il prezzo delle stesse, in ogni momento, fermo restando che il prezzo che sarà addebitato al Cliente sarà quello applicato al momento della conclusione del contratto ai sensi dell’art. 2.3;3.2 Il pagamento del saldo del costo del master al netto della quota di iscrizione già versata dovrà essere effettuato dal Cliente in una delle seguenti modalità:

  1. Modalità di pagamento mediante bonifico;
  2. Modalità di pagamento mediante RID Bancario nell’ipotesi in cui si opti per un pagamento rateale. In tale ipotesi contestualmente all’iscrizione e secondo le indicazioni che verranno fornite, l’allievo dovrà rilasciare un’espressa autorizzazione a Hdemy all’utilizzo dello strumento di pagamento;
  3. pagamento mediante

3.3 La fatturazione verrà effettuata da HDEMY GROUP, con intestazione all’Allievo medesimo, salvodiversa indicazione in sede di compilazione del Modulo di Iscrizione.3.4 La fatturazione avverrà contestualmente alle scadenze concordate con HDEMY

Art. 4 – Validità e modifica delle Condizioni Generali

4.1 Le presenti Condizioni Generali sono valide ed efficaci nei confronti di tutti i Clienti, siano essi Clienti Consumatori o Clienti Professionisti.4.2 Le Condizioni Generali applicabili sono quelle in vigore alla data di perfezionamento del Contratto nei termini indicati all’art. 2.3.4.3 Prima di procedere all’acquisto, il Cliente è tenuto a leggere attentamente tutte le informazionifornite da HDEMY GROUP nonché ad esaminare le Condizioni Generali applicabili.4.4 Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro

Art. 5 – Tempistiche di esecuzione del servizio;

5.1 HDEMY GROUP s’impegna a dare inizio al corso, con comunicazione tramite posta elettronica all’indirizzo indicato nel modulo di iscrizione entro il termine di 180 giorni dalla sottoscrizione dell’impegno. Nel periodo tra il 1 Luglio ed il 31 Agosto tale termine è sospeso e con esso la decorrenza del suo inizio.5.2 Variazione del Programma per tutte le sue proposte formative HDEMY GROUP si riserva il diritto di rinviare o di variare sede e orario del corso programmato, per motivi e/o impedimenti organizzativi sopravvenuti, mantenendo i requisiti iniziali, dandone notizia via posta elettronica ai partecipanti entro il 3° giorno lavorativo antecedente la data di inizio del corso/modulo/master. Nel caso del solo annullamento ante inizio HDEMY GROUP sarà tenuta a restituire ai partecipanti quanto da questi già versato senza null’altro dovere ad alcun titolo.5.3 Variazione dei contenuti Testi e contenuti dei programmi dei corsi sono esclusiva proprietà di HDEMY GROUP, e per diretta conseguenza dei marchi registrati NAD®, Corsiverona.it e accademianuoveprofessioni.com, che può modificarli ed aggiornarli mantenendo inalterata la qualità del servizio formativo offerto.

Art. 6 – Diritto di recesso del Cliente Consumatore

6.1 Il Cliente, solo ed esclusivamente nel caso in cui rivesta la qualifica di “Consumatore” ai sensi e per gli effetti del Codice del Consumo, dalla data di conclusione del Contratto con le modalità di cui all’art. 2.3, (i) o (ii)), dispone di un periodo di 14 (quattordici) giorni (di calendario) per recedere dallo stesso senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti dall’art. 56, 2° comma, e dall’art. 57 del Codice del Consumo, dichiarando di essere stato compiutamente informato da Hdemy Group s.r.l. circa le condizioni, i termini e le procedure per esercitare il diritto di recesso conformemente all’art. 54, 1° comma, del Codice del Consumo. La comunicazione di recesso potrà essere inviata per il tramite di:

  • Posta Elettronica all’indirizzo: postacert@pec.hdemygroup.com
  • Raccomandata a/r al seguente indirizzo: Hdemy Group r.l., Via Santa Teresa 2, 37135 Verona.

6.2 A seguito del recesso esercitato nei termini e con le modalità di cui all’art. 1, Hdemy Group s.r.l. provvederà a riaccreditare al Cliente Consumatore gli importi eventualmente pagati entro 30 (trenta) giorni dalla data di ricezione della comunicazione di recesso.Resta inteso che, oltre il termine sopra indicato, il Cliente Consumatore non potrà esercitare il recesso e sarà pertanto tenuto a corrispondere l’intero valore economico del master, indicato nel modulo di iscrizione. Al fine di evitare ogni dubbio, si precisa che, in assenza di recesso nei predetti termini, l’obbligo di pagamento dell’intera quota sussiste a prescindere dalla effettiva frequentazione dell’evento formativo.Qualora le parti abbiano concordato la partecipazione ad un corso che preveda la durata superiore all’anno l’allievo potrà esercitare il recesso per gli anni successivi al primo pagando l’intero valore economico dell’anno frequentato indicato nel listino prezzi, entro il termine tassativo del 30 giugno del primo anno accademico. Decorso tale termine l’allievo sarà tenuto, a prescindere dall’effettiva frequenza, al pagamento di quanto concordato per gli anni successivi al primo.6.3 Per le sole Iniziative On Demand, il Cliente Consumatore, consapevolmente ed espressamente, accetta di perdere ogni diritto di recesso dal presente contratto a distanza con il primo accesso al portale telematico da cui scaricare i contenuti formativi, trovando applicazione le eccezioni al diritto di recesso di cui all’art. 59, 1° comma, a) e o), del Codice del Consumo. Il Cliente Consumatore, infatti, con l’acquisto dell’Iniziativa On Demand acconsente alla erogazione di contenuti digitali mediante un supporto non materiale, con l’accordo espresso e con l’accettazione del fatto che tale circostanza preclude ogni diritto di recesso, una volta effettuato anche un solo accesso al portale telematico da cui scaricare i contenuti formativi.Qualora le parti abbiano concordato la partecipazione ad un corso On Demand che preveda la durata superiore all’anno, l’allievo potrà esercitare il recesso per gli anni successivi al primo pagando l’intero valore economico dell’anno frequentato indicato nel listino prezzi, fino al momento in cui gli venga dato l’accesso al portale telematico da cui scaricare i contenuti formativi del II e III anno. Decorso tale termine l’allievo sarà tenuto, a prescindere dall’effettiva fruizione dei contenuti, al pagamento di quanto concordato per gli anni successivi al primo.

Art. 7. Obblighi di condotta dell’Allievo, Clausola risolutiva espressa;

7.1 L’Allievo assume l’obbligo di mantenere un comportamento corretto e adeguato durante le lezioni dei corsi, le pause ricreative e le operazioni connesse (registrazione, entrata e uscita dalle aule ecc.). HDEMY GROUP si riserva la facoltà di espellere dai propri corsi e di precludere l’ulteriore frequenza delle lezioni, con effetto immediato, l’Allievo che assumesse comportamenti gravemente scorretti o tali da turbare il normale svolgimento dei corsi o che arrechino danni, patrimoniali e/o non patrimoniali, a beni di proprietà di HDEMY GROUP e/o di soggetti terzi ovvero a qualsiasi persona fisica con cui dovessero venire in contatto in ragione dello svolgimento dei Corsi. Il provvedimento di espulsione è comunicato per iscritto via raccomandata a/r all’indirizzo indicato in sede di composizione del Modulo di Iscrizione ed è insindacabile. È tuttavia facoltà dell’Allievo esporre per iscritto le proprie ragioni e chiedere un riesame del provvedimento.7.2 Resta inteso tra le Parti che il provvedimento di espulsione di cui all’art. 1 costituisce giusta causa di risoluzione del presente contratto. È fatta comunque salva la facoltà di HDEMY GROUP di richiedere, anche in via giudiziale, il risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali, cagionati dall’Allievo a HDEMY GROUP e/o a soggetti terzi. Il provvedimento di espulsione è comunicato per iscritto via raccomandata a/r all’indirizzo indicato in anagrafica ed è insindacabile. È tuttavia facoltà dell’Allievo esporre per iscritto le proprie ragioni e chiedere un riesame del provvedimento.7.3 HDEMY GROUP si riserva inoltre la facoltà di recedere dal presente contratto per motivi didattici insindacabili. Qualora non ritenga idoneo l’Allievo, HDEMY GROUP ne darà debita comunicazione a mezzo raccomandata a/r da inviarsi presso l’indirizzo indicato dall’Allievo in sede di compilazione della Domanda di Iscrizione.7.4 Nei casi sopra indicati sub artt. 7.2 e 7.3, HDEMY GROUP certificherà le ore svolte e rimborserà all’Allievo esclusivamente le quote versate che dovessero eccedere, in proporzione, le ore di attività didattica effettivamente svolte in Qualora le quote versate in rapporto alle ore effettivamente svolte fossero inferiori a quanto dovuto, HDEMY GROUP non rilascerà certificazione delle ore svolte fintantoché non sarà saldato il dovuto.

Art. 8 – Durata del corso e definizione dello status di “fuori corso”:

8.1 Ogni corso di studi ha una durata prestabilita al momento dell’iscrizione e ogni allievo è tenuto a completare il corso di studi in detto termine mediante il superamento della prova d’esame;8.2 Gli studenti che si sono iscritti ai master nelle modalità aula/live streaming verranno considerati “fuori corso” se non avranno ultimato l’esame finale/o esami di modulo entro le 4 sessioni d’esame dalla data di avvio del corso. Lo studente “fuori corso” dovrà versare una quota per concludere il percorso di studi come di seguito determinata: € 500,00 se non completato il solo esame finale; € 1000 nell’ipotesi in cui non siano stati ultimati gli esami di modulo e l’esame finale (entro 6 mesi dalla riapertura del portale o dalla data di inizio del fuori corso); € 2000 nell’ipotesi residuale in cui non siano stati ultimati gli esami di modulo e l’ esame finale (entro 12 mesi dalla riapertura del portale o dalla data di inizio del fuori corso); tutti eventualmente rinnovabili su richiesta e al medesimo costo.8.3. Gli studenti che si sono iscritti ai master nelle modalità registrata verranno considerati “fuori corso” decorsi due anni dalla data di iscrizione. Lo studente “fuori corso” dovrà una quota per concludere il percorso di studi come di seguito determinata, al netto di eventuali ore di tutoraggio aggiuntive acquistabili a parte: € 500,00 se non completato il solo esame finale; € 1000 per l’ipotesi in cui non siano stati ultimati gli esami di modulo e l’esame finale (entro 6 mesi dalla riapertura del portale o dalla data di inizio del fuori corso); € 2000 nell’ipotesi residuale in cui non siano stati ultimati gli esami di modulo e l’esame finale (entro 12 mesi dalla riapertura del portale o dalla data di inizio del fuori corso) ; tutti eventualmente rinnovabili su richiesta e al medesimo costo.

Art. 9 – Obblighi di riservatezza

L’Utente si impegna espressamente a mantenere riservata ogni informazione Confidenziale riguardante HDEMY GROUP di cui venga a conoscenza in occasione dell’esecuzione del presente Contratto.

Art. 10 – Diritto applicabile e foro competente

10.1 Il presente rapporto contrattuale è regolato dalla legge italiana e, in particolare, nel caso in cui l’Allievo rivesta la qualità di consumatore, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 206 in materia di contratti a distanza con i consumatori.10.2 Resta espressamente inteso tra le Parti che, nel caso in cui l’Allievo non rivesta la qualità di consumatore, per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione, applicazione, esecuzione e/o risoluzione di una o più clausole del presente Contratto, o comunque da esso in qualsiasi modo derivante, sarà competente territorialmente in via esclusiva il Foro di Verona.10.3 Si informano altresì gli Utenti che qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione, applicazione, esecuzione e/o risoluzione di una o più clausole del presente Contratto, o comunque da esso in qualsiasi modo derivante, è soggetta, nei limiti di importo previsti dalla normativa vigente (decreto legge 12 settembre 2014, n. 132, coordinato con la legge di conversione 10 novembre 2014, n. 162), alla procedura di negoziazione assistita, quale condizione di procedibilità di un’eventuale azione giudiziaria (per maggiori informazioni consultare www.normattiva.it).

Art. 11 – Tutela dei dati personali

L’Utente riconosce ed accetta che i dati personali forniti ed inseriti nel Modulo di Iscrizione saranno trattati in ossequio alla Privacy Policy disponibile sul sito internet: hdemygroup.com www.corsiverona.it www.accademianuoveprofessioni.com www.accademiadeldesign.com che l’Utente dichiara di aver letto, compreso ed accettato in ogni sua parte, prestando il relativo consenso all’atto della sottoscrizione del Modulo di Iscrizione.11.1 Liberatoria Immagini “la/l Sottoscritta/o acconsente che le immagini e le registrazioni riprese durante il corso possano essere diffuse all’interno del sito NAD e altri, oltre che sui social network, ma sempre nei limiti delle sue finalità statutarie”11.2 Utilizzo lezioni videoregistrate – L’allievo ha la possibilità di rivedere le registrazioni delle lezioni del corso/master a cui è iscritto in modalità On Demand attraverso le credenziali personali e non cedibili generate dal portale Tali registrazioni sono accessibili tramite collegamento ad Internet. Le registrazioni delle lezioni sono coperte da copyright e da proprietà intellettuale, pertanto ogni utilizzo non espressamente indicato non è ammesso.

Art. 12 – Varie

12.1 Il presente Contratto contiene nella sua interezza gli accordi intervenuti fra le Parti ed annulla e sostituisce ogni precedente intesa intervenuta sullo stesso Ogni patto aggiunto o in deroga a quanto ivi contenuto dovrà essere formulato per iscritto dalle Parti e sottoscritto da queste ultime.12.2 L’eventuale invalidità o inefficacia, secondo l’ordinamento giuridico italiano, di una qualsiasi delle previsioni contenute nel presente Contratto non renderà nulle o comprometterà la validità o l’efficacia delle restanti previsioni contrattuali nei confronti di ciascuna delle Parti.12.3 Il presente Contratto non determina vincoli societari tra le Parti e non implica alcun rapporto di rappresentanza tra le stesse, per cui nessuna Parte avrà il diritto di agire in nome e per conto dell’altra12.4 Qualsiasi comunicazione fra le Parti in merito al presente Contratto dovrà essere effettuata per iscritto e si intenderà efficacemente e validamente eseguita se ricevuta dall’altra Parte agli indirizzi di posta elettronica indicati in sede di compilazione del Modulo di Iscrizione.

Art. 13 – Informazioni precontrattuali – Allievo che rivesta la qualità di Consumatore

13.1 L’Allievo che rivesta la qualità di consumatore, prima di inviare la Domanda di Iscrizione e comunque prima di essere vincolato al pagamento del Corrispettivo, prende attenta visione delle caratteristiche dei Corsi di Formazione che vengono illustrate sui Siti e nelle mail informative inviate all’allievo all’indirizzo che l’allievo ha spontaneamente fornito.13.2 Ai sensi dell’art. 49, lett. b) e c) D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, si forniscono le seguenti informazioni: HDEMY GROUP SRL, con sede in 37135 Verona, Via Santa Teresa 2, I.04471710238 –Tel 045/582448 –13.3 Si invita l’Allievo a prendere visione delle presenti condizioni, prima della conclusione del Contratto e prima della trasmissione del Modulo di Iscrizione.

Sei interessato ai nostri corsi?

Go to Top