NATURAL
BUILDING
& DESIGN
MASTER EXECUTIVE
Vuoi specializzarti nel mondo del design della progettazione edilizia sostenibile?
NATURAL BUILDING AND DESIGN
filosofia del vivere comodamente ad impatto zero
La filosofia del vivere sano non è solo sport, alimentazione naturale, ma una filosofia di vita complessiva, di protezione della natura e di tutto quello che ci circonda.
Uno stile consapevole e di coerenza per tutta la propria vita.
Natural building and design significa costruire o riqualificare gli ambienti dove viviamo o lavoriamo, applicando i criteri della BIOEDILIZIA, della BIOARCHITETTURA, della BIOCLIMATICA, della BIO-GEOLOGIA.
Applicando questi metodi progettuali e costruttivi otteniamo un edificio sano, confortevole, che ci protegge e ricarica, beneficiando di una riduzione o totale eliminazione di energia e CO2 non solo nella gestione degli edifici, ma anche nella costruzione e produzione dei materiali che vengono utilizzati.
PARTNER
IL MASTER IN BREVE
SESSIONE
Marzo 2022
DURATA
La durata di 64 ore suddivise in 8 sabati
SEDE
Aula: Verona
Online
ISCRIZIONI
Aperte
ATTESTATO
Alla conclusione del master e al superamento dell’esame finale sarà rilasciato un regolare Attestato di competenza e conoscenza
OBIETTIVI DEL MASTER
Grazie al Master Executive in Natural Building & Design acquisirai una competenza professionale e mirata sulla Bioedlizia, BioArchitettura, Bioclimatica e Biogeologia.
REQUISITI DI AMMISSIONE
L’executive master in Natural Building & Design si rivolge a chiunque abbia adeguata formazione e/o esperienza nei seguenti campi: Architettura, Ingegneria, Gestione di impresa o materie affini.
OPPORTUNITÀ DI CARRIERA
Potrai svolgere la tua professione come consulente oppure all’interno di aziende del comparto del contract e di studi di progettazione.
MATERIALE DIDATTICO
Al momento dell’iscrizione, avrai accesso al portale dello studente, nel quale troverai caricato e aggiornato costantemente tutto il materiale didattico, ovvero le slide, le presentazioni e le registrazioni delle lezioni.
PROGRAMMA
Il Master Executive di alta formazione in Natural Building & Design permette una conoscenza della progettazione nel campo della progettazione a impatto zero.
Modulo 1
Il modulo ha l’obiettivo di fornire un quadro storico di riferimento rispetto al tema delle costruizioni naturali.
Il modulo ha l’obiettivo di fornire la consapevolezza dell’uso del colore nella progettazione ergonomica visiva ed emotiva, di comprendere l’utilizzo del colore come veicolo delle emozioni.
Modulo 2
Il modulo ha l’obiettivo di fornire un inquadramento del tema bioclimatico e una panoramica delle strategie progettuali adottabili, tramite esempi di progettiazione reale.
Il modulo ha l’obiettivo di fornire le definizioni e i termini delle condizioni di benessere nello spazio indoor, con focus e approfondimenti su approcci bottom up, bottom top down, comfort termoigrometricoe comfort acustico.
Modulo 3
Il modulo ha l’obiettivo di fornire un inquadramento sulla canapa, le sue caratteristiche principali e il suo utilizzo nell’edilizia e nelle costruzioni ecosostenibili.
Il modulo ha l’obiettivo di fornire gli strumenti conoscitivi e progettuali per un approccio più+ cosciente della creazione di ambienti che generano benessere.
Modulo 4
Il modulo ha l’obiettivo di dare un inquadramento completo sull’evoluzione delle tecniche costruttive in legno per edifici.
Il modulo ha l’obiettivo di fornire le conoscenze relative ai principali sistemi costruttivi oggi quali: Block Bau, Telaio, Pannelli Intelaiati e Pannelli massicci.
Modulo 5
Il modulo ha l’obiettivo di fornire le principali conoscenze sull’uomo nella natura, dove costruire e sui sistemi costruttivi antisismici.
Il modulo ha l’obiettivo di fornire le competenze scientifiche ed indirizzi operativi, gestionali per la prevenzione e la risoluzione dell’inquinamento indoor.
Modulo 6
Il modulo ha l’obiettivo di dare un inquadramento dell’apporto possibile del Climate Design alla progettazione di una cada Naturale.
Il modulo ha l’obiettivo di fornire le principali conoscenze in merito a Casa Zero Energy, una casa zero impact, off grid, intelligente.
Il modulo ha lo scopo di fornire le principali conoscenze e competenze sulla tecnologia impiantistica dei giardini pensili e verticali.
Modulo 7
Il modulo ha l’obiettivo di dare un inquadramento sulla progettazione dei giardini a bassa manutenzione, sulla scelta corrette delle piante e sui metodi e strategie di progettazione.
Il modulo didattico ha l’obiettivo di fornire le principali conscenze progettuali e scientifiche relative alla creazione ed adozione di un orto biologico.
Il modulo ha lo scopo di analizzare e comparare i principali sistemi di rating diffusi a livello internazionale e nazionale.
Modulo 8
Il modulo ha l’obiettivo di fornire le conoscenze pratiche di ecosostenibilità anche nel restauro degli edifici.
Il modulo ha l’obiettivo di dare un inquadramento sul tema marketing e comunicazione relativo alla costruzione sostenibile, la definizione di obiettivi potenziali e clienti, e come comunicare in modo efficace.
-
MODULO 1
• Storia delle Costruzioni Naturali in Europa
Il modulo ha l’obiettivo di fornire un quadro storico di riferimento rispetto al tema delle costruizioni naturali.
• Vivere ad Impatto Zero
Il modulo ha l’obiettivo di fornire la consapevolezza dell’uso del colore nella progettazione ergonomica visiva ed emotiva, di comprendere l’utilizzo del colore come veicolo delle emozioni.
-
MODULO 2
• Climate Design
Il modulo ha l’obiettivo di fornire un inquadramento del tema bioclimatico e una panoramica delle strategie progettuali adottabili, tramite esempi di progettiazione reale.
• Salute e benessere indoor
Il modulo ha l’obiettivo di fornire le definizioni e i termini delle condizioni di benessere nello spazio indoor, con focus e approfondimenti su approcci bottom up, bottom top down, comfort termoigrometricoe comfort acustico.
-
MODULO 3
• La canapa nell’edilizia
Il modulo ha l’obiettivo di fornire un inquadramento sulla canapa, le sue caratteristiche principali e il suo utilizzo nell’edilizia e nelle costruzioni ecosostenibili.
• Biophilic Design
Il modulo ha l’obiettivo di fornire gli strumenti conoscitivi e progettuali per un approccio più+ cosciente della creazione di ambienti che generano benessere.
-
MODULO 4
• Evoluzione Costruzioni in legno
Il modulo ha l’obiettivo di dare un inquadramento completo sull’evoluzione delle tecniche costruttive in legno per edifici.
• Sistemi costruttivi oggi
Il modulo ha l’obiettivo di fornire le conoscenze relative ai principali sistemi costruttivi oggi quali: Block Bau, Telaio, Pannelli Intelaiati e Pannelli massicci.
-
MODULO 5
• Bio Geologia
Il modulo ha l’obiettivo di fornire le principali conoscenze sull’uomo nella natura, dove costruire e sui sistemi costruttivi antisismici.
• Stili e qualità di vita durante e post pandemia
Il modulo ha l’obiettivo di fornire le competenze scientifiche ed indirizzi operativi, gestionali per la prevenzione e la risoluzione dell’inquinamento indoor.
-
MODULO 6
• Il Disegno del Clima di Casa Zero Energy
Il modulo ha l’obiettivo di dare un inquadramento dell’apporto possibile del Climate Design alla progettazione di una cada Naturale.
• Casa Zero Energy
Il modulo ha l’obiettivo di fornire le principali conoscenze in merito a Casa Zero Energy, una casa zero impact, off grid, intelligente.
• La tecnologia dei Giardini pensili e dei Giardini Verticali
Il modulo ha lo scopo di fornire le principali conoscenze e competenze sulla tecnologia impiantistica dei giardini pensili e verticali.
-
MODULO 7
• Giardini a bassa manutenzione
Il modulo ha l’obiettivo di dare un inquadramento sulla progettazione dei giardini a bassa manutenzione, sulla scelta corrette delle piante e sui metodi e strategie di progettazione.
• Orto Biologico
Il modulo didattico ha l’obiettivo di fornire le principali conoscenze progettuali e scientifiche relative alla creazione ed adozione di un orto biologico.
• Sistema di rating internazionali e nazionali
Il modulo ha lo scopo di analizzare e comparare i principali sistemi di rating diffusi a livello internazionale e nazionale.
-
MODULO 8
• Restauro
Il modulo ha l’obiettivo di fornire le conoscenze pratiche di ecosostenibilità anche nel restauro degli edifici.
• Marketing e comunicazione
Il modulo ha l’obiettivo di dare un inquadramento sul tema marketing e comunicazione relativo alla costruzione sostenibile, la definizione di obiettivi potenziali e clienti, e come comunicare in modo efficace.
DOPO IL DIPLOMA
Hdemy Design Hub
La mission di Hdemy Design Hub è quella di accompagnarti nel percorso dalla formazione al lavoro, in quello che definiamo lo spin-off del mondo Accademico. I percorsi di accelerazione hanno supporto dal punto di vista tecnologico ma anche del marketing, della comunicazione, della ricerca scientifica, dello sviluppo tecnologico, del fundraising.
Hdemy LAB
Il saper fare che caratterizza la didattica di NAD trova concretezza in HdemyLab, il progetto innovativo dedicato interamente allo sviluppo di nuove tecnologie, software, app e piattaforme digitali. Perché crediamo che ogni tua idea di valore meriti di diventare realtà.
Whizzy
Whizzy è strategia, colore, personalità out of the box, un’agenzia di Marketing con le radici nel digital e le idee rivolte al futuro. È la scommessa sul tuo talento, per permetterti di fare il grande passo dall’avere un sogno nel cassetto ad avere un business.
Hdemy Group
I successi di domani vengono costruiti giorno dopo giorno. Hdemy Group crede fortemente nell’importanza di gestire le attività quotidiane per garantire un futuro profittevole. Sviluppare un business richiede competenze ambiziose, mentalità aperta al cambiamento, dedizione, capacità di trasformare le risorse in risposte alle domande del mercato.