Partnership
Biennale di Venezia
Design e Architettura: Un'Armonia Planetaria alla Biennale di Venezia
La Biennale di Venezia ha aperto al pubblico la 18ª Mostra Internazionale di Architettura dal titolo The Laboratory of the Future a cura di Lesley Lokko, organizzata dalla Biennale di Venezia. La mostra si terrà fino a domenica 26 novembre 2023, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera.Â
Questo evento rappresenta l’unione di due forze creative che si incontrano per affrontare una delle sfide più urgenti del nostro tempo: il cambiamento climatico.  Il cambiamento climatico è una minaccia senza precedenti per il nostro pianeta e, in risposta a questa crisi, l’architettura e il design stanno giocando un ruolo cruciale nella ricerca di soluzioni sostenibili.Â
Informazioni su "The Laboratory of the Future"
La Biennale di Venezia è impegnata in modo concreto nel cruciale obiettivo del contrasto al cambiamento climatico, promuovendo un modello più sostenibile per la progettazione, l’allestimento e lo svolgimento di tutte le sue attività . Nel 2022 ha ottenuto la certificazione di neutralità carbonica per tutte le proprie manifestazioni svolte durante l’anno, grazie a una accurata raccolta dati sulla causa delle emissioni di CO2 generate dalle manifestazioni stesse e all’adozione di misure conseguenti. L’intero processo di raggiungimento della neutralità carbonica, realizzatosi ai sensi dello standard internazionale PAS2060, è stato certificato dal RINA.
Modalità di partecipazione
Per tutte le manifestazioni, la componente più rilevante dell’impronta carbonica complessiva è collegata alla mobilità dei visitatori. In questo senso, La Biennale di Venezia sarà impegnata anche nel 2023 in un’attività di sensibilizzazione e comunicazione verso il pubblico, a partire da Laboratory of the Future, che è la prima grande mostra di questa disciplina a sperimentare sul campo un percorso per il raggiungimento della neutralità carbonica, riflettendo inoltre essa stessa sui temi di decolonizzazione e decarbonizzazione.
Acquista qui il tuo ticket di accesso per la mostra: