STARTUP MANAGEMENT
imprenditorialità e venture capital
MASTER EXECUTIVE
Vuoi specializzarti nel mondo dell’investimento per startup e diventare un consulente startupper?
L’obiettivo finale del Master in Startup Management, Imprenditorialità e capitale di rischio è trasferire la conoscenza agli imprenditori e investitori che possiedono gli strumenti pratici per fare affari in modo efficace ed efficiente modo con scarse risorse. Il programma ha lo scopo di fornire il necessario strumenti e sensibilizzare gli studenti sui principali metodi e meccanismi di investimento start-up. Il corso fornisce insegnamenti teorici e pratici principalmente basati sull’approccio caso-studio. Il programma è stato concepito insieme a professionisti di un eccezionale e riconosciuta esperienza in startup e attività di investimento.
PARTNER
In Partner con L’Università LUM.
IL MASTER IN BREVE
SESSIONE
Gennaio 2022
DURATA
200 ore
SEDE
MILANO
Presso Villa Clerici
(Via Giovanni Terruggia, 8/14, 20162 Milano MI)
ISCRIZIONI
Aperte

OBIETTIVI DEL MASTER
L’obiettivo finale del Master in Startup Management, Imprenditorialità e capitale di rischio è trasferire la conoscenza agli imprenditori e investitori che possiedono gli strumenti pratici per fare affari in modo efficace ed efficiente modo con scarse risorse.

REQUISITI DI AMMISSIONE
L’executive master si rivolge a chiunque abbia adeguata formazione e/o esperienza nei seguenti campi: economia, finanza e investimenti, ingegneria, giurisprudenza, gestione d’impresa e business administration. È raccomandata la conoscenza del software Microsoft Excel.

COSTI E INCENTIVI
Prezzo del Master € 5.900,00 È prevista una riduzione del 10% per i laureati dell’Università LUM Una riduzione del 15% verrà anche applicata a iscritti HDEMY GROUP e associati Grownnectia Il master partirà al raggiungimento del numero minimo di 15 iscritti.

STRUTTURA
200 ORE SUDDIVISE IN: • 120 ore di formazione a distanza: 10 settimane in formula week end – suddiviso in 6 moduli • 40 ore laboratorio 4 ore alla fine di ogni modulo (tot. 24 ore) • 16 ore alla fine della frequenza di tutti i moduli • 40 ore project work
PROGRAMMA
Il Programma è diviso in sei moduli:
MODULO 1: Innovation, Disruption & Venture Ecosystems
MODULO 2: Financial Accounting
MODULO 3: Venture Capital, Entrepreneurial Financing & Valuations
MODUL0 4: Startup Strategy
MODULO 5: Fundraising and Legal Aspects
MODULO 6: Fintech vision & New Digital era
L’executive master si rivolge a chiunque abbia adeguata formazione e/o esperienza nei seguenti campi: economia, finanza e investimenti, ingegneria, giurisprudenza, gestione d’impresa e business administration. È raccomandata la conoscenza del software Microsoft Excel.