Skip to content Skip to footer

Condizioni generali di vendita

Preso atto che, ai fini del contratto in oggetto, i seguenti termini hanno i seguenti significati:
 
    1. “Cliente”: sia un Professionista che un semplice Consumatore che ha acquistato il Corso di formazione on-line in conformità con le informazioni e le condizioni espresse nel presente contratto e nella scheda descrittiva disponibile sul sito, che costituiscono parte integrante del contratto stesso;
    2. “Produttore”: la persona giuridica (NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN) che fornisce il servizio di formazione, identificandosi con il proprio nome, marchio o altro segno distintivo;
    3. “Prodotto”: il Corso di formazione in modalità e-learning;
    4. “Contratto a distanza”: un contratto concluso tra il Produttore e il Cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, utilizzando esclusivamente uno o più mezzi di comunicazione a distanza.
    5. Prima di procedere all’acquisto online del prodotto (con l’obbligo concomitante di pagamento completo o parziale), il Cliente deve esprimere il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita tramite modalità point and click. Con tale azione, il Cliente riconosce e approva le condizioni di vendita, anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c.
    6. Il Cliente concede espressamente a NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN l’autorizzazione all’uso del proprio indirizzo e-mail per tutte le attività relative al contratto e per eventuali invii di informazioni sui servizi di formazione a distanza oggetto del presente contratto;
    7. Le presenti condizioni generali possono essere soggette a modifiche e/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte di NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN, che provvederà a comunicarle attraverso i normali canali di comunicazione presenti sul sito. Tali premesse costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali.

Tali premesse costituiscono parte integrante delle presenti condizioni generali.

Art.1 Oggetto del contratto

Il presente contratto a distanza ha come oggetto l’erogazione, da parte del Produttore NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN, di un Corso di formazione in modalità e-learning al Cliente. Il Cliente, dopo aver inviato a NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN la ricevuta di pagamento, riceverà all’indirizzo e-mail fornito il link e le credenziali di accesso al Corso.

Art.2 Informazioni precontrattuali

Il Cliente dichiara di aver letto, prima dell’acquisto online del prodotto, tutte le informazioni contenute nella “Scheda del Corso”, accessibile sul sito, che evidenziano chiaramente le caratteristiche principali del prodotto, l’indirizzo geografico e l’identità del Produttore, il prezzo e le modalità di pagamento.

Art.3 Conclusione del contratto

Il presente contratto a distanza si perfeziona ai sensi dell’art. 1326 c.c. nel momento in cui NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN (e i suoi operatori preposti alla ricezione di dati e comunicazioni relative alla conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale) prendono conoscenza dell’adesione del Cliente all’offerta formativa, manifestata tramite l’iscrizione online al Corso prescelto. Dopo aver completato la procedura di iscrizione e pagamento della quota, il Cliente riceverà, entro 24 ore lavorative, le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma didattica telematica contenente le risorse formative (ad esempio, lezioni video, esercitazioni e test, dispense).

Art.4 Tutela del diritto d’autore

Il Cliente riconosce che NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN possiede l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, loghi, immagini, testi e contenuti dei corsi. Pertanto, in conformità alla Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), è severamente vietato l’uso commerciale da parte di terzi, la riproduzione totale o parziale, la rielaborazione e la trasmissione in qualsiasi forma e modo, senza la preventiva autorizzazione scritta di NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN. Ogni uso, distribuzione, pubblicazione o sfruttamento del materiale didattico senza il preventivo consenso scritto di NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN è proibito.

Il Cliente è responsabile della conservazione e della riservatezza delle credenziali assegnategli e detiene un diritto personale e non trasferibile di accesso all’area riservata tramite l’iscrizione al Corso. Il Cliente si impegna a non consentire a terzi di utilizzare e/o visualizzare i servizi in alcun modo e a non intraprendere azioni che possano ledere i diritti di esclusiva e di proprietà di NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN. In caso di violazione di tali obblighi, il contratto si considera risolto di diritto, e NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN è libera di agire legalmente per tutelare i propri diritti, inclusi i danni subiti.

Inoltre, se sussiste o è altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN può sospendere l’uso delle credenziali assegnate al Cliente.

Art.5 Fornitura del servizio

Il Cliente riconosce i prerequisiti hardware e software necessari per accedere al Corso online acquistato, tra cui una connessione Internet, uno dei principali browser regolarmente aggiornati, un software idoneo per la visualizzazione di file in formato .pdf e i software oggetto di studio del corso. NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN si riserva il diritto di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, previa comunicazione, se sussistono motivi per ritenere che potrebbero verificarsi problemi di sicurezza o di tutela della riservatezza, o per migliorare l’efficienza delle procedure di accesso ai Corsi di formazione online.

Art.6 Sicurezza e riservatezza dei dati

Il Cliente garantisce di possedere legalmente tutte le informazioni fornite a NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN al momento dell’acquisto del Corso e dell’accesso al relativo Servizio, assicurandosi che tali informazioni non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, i diritti di terzi. Il Cliente si impegna a non fornire dati di cui non abbia il pieno controllo.

È vietato al Cliente inserire dati falsi e/o di fantasia durante la registrazione e l’iscrizione al Corso e nelle successive comunicazioni legate all’esecuzione del contratto. Il Cliente solleva NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati.

Se viene accertata la falsità dei dati forniti, NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN ha il diritto di impedire/sospendere la registrazione del Cliente.

Art.7 Responsabilità e obblighi

Il Cliente si impegna ad utilizzare personalmente il servizio di formazione acquistato e a sostenere l’esame finale in modo esclusivo. Si proibisce al Cliente di cedere il prodotto a terzi o di utilizzare supporti per copiare o facilitare indebitamente l’esame. Sono espressamente vietate la sostituzione di persona durante l’esame finale e qualsiasi azione che possa agevolare il Cliente in modo improprio.

Qualsiasi comportamento contrario alla buona fede, la violazione dei suddetti obblighi e divieti, o qualsiasi azione che possa compromettere l’immagine e l’onore di NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN darà diritto alla Società di interrompere l’erogazione del servizio e, se necessario, di agire legalmente per richiedere il risarcimento dei danni subiti.

Il Cliente solleva NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN da qualsiasi responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni derivanti dall’uso illegale o in violazione del servizio da parte del Cliente o di terzi.

NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN non fornisce consulenza riguardo alle esigenze formative dei Clienti. Ogni responsabilità riguardo alla corrispondenza tra i contenuti didattici e le esigenze del Cliente è a carico dell’acquirente stesso. Inoltre, NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN non può essere ritenuta responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente.

Art.8 Condizioni di recesso – Caparra penitenziale

Il Cliente comprende e accetta esplicitamente di perdere il diritto di recesso dal presente contratto a distanza, in conformità con le eccezioni al diritto di recesso di cui all’art. 59, c.1 lett. a) e o) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo). Il Cliente acconsente esplicitamente alla fornitura di contenuti didattici digitali tramite un supporto non materiale, riconoscendo che ciò esclude ogni diritto di recesso.

Inoltre, il Cliente accetta di perdere il diritto di recesso dal presente servizio poiché l’accesso e l’utilizzo del Corso sono resi immediatamente disponibili tramite l’invio telematico delle credenziali di autenticazione (username e password).

Art.9 Risoluzione di diritto del contratto – Clausola penale

Qualsiasi inosservanza da parte del Cliente delle obbligazioni assunte o della corretta esecuzione del pagamento comporterà la risoluzione di diritto del contratto.

Art.10 Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 679/2016 “Codice in materia di protezione dei dati personali”

Nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, NAD – NUOVA ACCADEMIA DEL DESIGN si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto delle normative sulla privacy. L’informativa completa è disponibile per la consultazione.

Art.11 Foro competente

Per ogni controversia derivante dal contratto o ad esso relativa, la competenza sarà attribuita: a) al Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente-Consumatore ai sensi del vigente Decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del consumo); b) in via esclusiva al Foro di Roma, in tutti gli altri casi.

Art.12 Clausole finali

Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente contratto che abbiano natura permanente resteranno validi e operanti anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso (nei limiti di cui all’Art. 7 del presente contratto) del contratto stesso, fino alla loro soddisfazione.

Go to Top

Ultimi posti e borse di studio.

Compila il form!

Graphic design

Ultimi posti e borse di studio.

Compila il form!