Il Salone del Mobile è il più grande evento dell’anno per gli appassionati del mondo dell’arredamento e del design. Gli studenti di Interior Design di NAD, durante l’uscita didattica, hanno vissuto un’esperienza unica, scoprendo le ultime tendenze del settore e le creazioni più innovative degli artisti e dei designer provenienti da tutto il mondo. L’evento si è svolto in una superficie espositiva di 210.000 metri quadrati, in cui sono state presentate oltre 2.300 aziende, fra le più dinamiche e creative del mercato mondiale.
Gli studenti di Interior Design hanno avuto la possibilità di ammirare mobili e accessori per tutte le stanze della casa, dall’ufficio alla camera da letto, nonché di scoprire stili classici, moderni e contemporanei e le ultime tendenze in fatto di arredo minimalista, vintage e di design. Durante il Salone del Mobile sono stati presentati anche numerosi progetti di architettura e giardinaggio.
Il Salone del Mobile è diventato l’evento più prestigioso a livello mondiale nel settore del design e dell’arredamento. La manifestazione accoglie ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo, attratti dalla bellezza degli arredi esposti e dalla qualità delle presentazioni delle aziende. Il Salone del Mobile 2023 non è stata solo un’occasione per esplorare le ultime tendenze, ma anche un forum per discutere di come l’industria possa svolgere un ruolo nella protezione del nostro pianeta. Infatti, la sostenibilità è stata uno dei temi principali di questa edizione. L’obiettivo è stato quello di evidenziare l’impatto dell’industria del mobile sull’ambiente e di presentare soluzioni innovative per ridurre l’impatto ambientale della produzione di arredi e accessori per la casa.
In conclusione, partecipare al Salone del Mobile significa immergersi in un mondo di estetica e creatività . E non solo: partecipare all’evento significa anche incontrare altri appassionati del settore, scambiarsi idee e confrontarsi con professionisti affermati. Il Salone del Mobile è un’esperienza da non perdere, che ogni anno regala grandi emozioni e spunti di riflessione.