Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Green wall: muri verdi contro l’inquinamento

Si chiamano ‘green wall’ – i muri verdi contro l’inquinamento – e sono diventati una vera e propria tendenza degli ultimi anni.

Si tratta di strutture verticali che possono essere composte da diversi tipi di piante; solitamente alla base è presente un terreno – costituito anche da acqua o ciottoli – per farle attecchire.

Dispongono di sistemi di irrigazione interni per garantire la crescita e mantenersi rigogliose nel tempo. I sistemi integrati alla parete oggi possono essere controllati e gestiti anche a distanza, semplificando così la manutenzione e riducendo i tempi.

Le facciate verdi costituite da piante rampicanti invece, essendo radicate nel terreno, si mantengono in vita attraverso la struttura del muro, dove di solito sono sistemate dentro delle balconate o delle tasche. 

I green wall hanno suscitato da subito interesse e curiosità per diversi motivi:

  • semplice manutenzione;
  • benessere negli spazi interni;
  • design versatile;
  • benefici nell’aria.

Inoltre, “il verde rampicante” richiede molto tempo per crescere e coprire un’intera parete, mentre i green wall possono essere precoltivati accorciando così le tempistiche di realizzazione.

muri verdi contro l'inquinamento

Green wall e benessere indoor

Incorporare la natura negli ambienti chiusi e in quelli urbani non è solo un fattore estetico, ma ha anche una serie di importanti vantaggi.

I muri verdi garantiscono l’umidificazione e la purificazione dell’aria naturale.

Inoltre, un’idonea progettazione biofilica può contribuire a ridurre lo stress, accrescere la creatività e migliorare il benessere fisico e mentale delle persone.

Da non sottovalutare anche la riduzione del dispendio energetico, poiché le piante moderano le temperature negli edifici esposti al sole nel periodo estivo, così come la quantità di calore che fuoriesce durante l’inverno.

Il processo di traspirazione delle piante riduce di conseguenza anche le temperature interne,  influendo sul livello di umidità. 

vantaggi green wall

Muri verdi contro l’inquinamento 

I green wall hanno anche la capacità di assorbire gli agenti inquinanti come la formaldeide che si trova nelle resine dei parquet, nei detergenti per la casa e nei colori dei tessuti.

Per ridurre l’inquinamento indoor può essere premiante l’idea di arricchire la propria parete verticale con piante ‘mangia-smog’Alcune di queste sono aloe vera, crisantema, gerbera, palma di bambù ed edera.

Infine, un’abbondante quantità di materiale vegetale ha la capacità di diminuire l’inquinamento acustico.

Ecco in che modo i muri verdi contro l’inquinamento decorano e portano nello stesso tempo grandi benefici.

muri verdi

Se questo topic ti appassiona, vieni a scoprire la Green Design School di NAD.

Ultimi posti e borse di studio.

Compila il form!

Graphic design

Ultimi posti e borse di studio.

Compila il form!