Dal 13 al 16 giugno, Firenze si è trasformata nel palcoscenico mondiale del menswear con il Pitti Uomo 104. Quattro giorni dedicati alla moda e al lifestyle, conclusi dalla sfilata di Fendi alla Factory. L’edizione estiva di Pitti Uomo ha attirato l’attenzione di oltre 17.000 visitatori, inclusi 12.000 buyer provenienti da ogni angolo del pianeta. L’edizione di quest’anno è stata caratterizzata dal tema “Pitti Games”, un’occasione per esplorare il gioco come dimensione ludica, sfidante e creativa.
Pitti Games: Il Gioco come Motore Creativo
“Pitti Games è un tema che si sposa molto bene con il clima di ottimismo con cui ci apprestiamo ad aprire i saloni“, ha dichiarato Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine. “Abbiamo immaginato i saloni di Pitti come un grande tavolo da gioco sul quale divertirsi, ma anche puntare il tutto per tutto, scommettere su se stessi e sulla propria strategia, considerare l’avversario e i partner, uscire dalle sicurezze, tentare qualche azzardo, essere individualisti o fare gioco di squadra. Insomma, il gioco ci offre moltissimi input, nella vita e nel nostro lavoro“.
Un successo che supera le sfide
Nonostante le difficoltà incontrate dal settore della moda, Pitti Uomo ha dimostrato di essere un evento di grande appeal. Quest’anno, sono stati presenti 825 brand, di cui il 41% provenienti dall’estero, presso la suggestiva Fortezza da Basso. Le collezioni Primavera/Estate 2024 hanno mostrato le tendenze attuali e il futuro della moda maschile, con la partecipazione di designer emergenti, marchi consolidati e progetti speciali.
Durante l’evento sono state presentate cinque sezioni per raccontare a tutto tondo il mondo del menswear: Fantastic Classic, Futuro Maschile, Dynamic Attitude, Superstyling e I Go Out. Inoltre, sono state allestite aree dedicate al lifestyle e all’outdoor, includendo il beachwear e gli accessori per il campeggio e le passeggiate. Anche Pitti Pets ha riscosso un grande successo, offrendo uno spazio esclusivo per gli accessori e lo stile di vita legati agli animali domestici.
Pitti Uomo è stato un evento eccezionale che ha dato nuova vita alla moda maschile italiana. Durante i quattro giorni intensi, Firenze è diventata il centro di attrazione per i professionisti e gli appassionati di moda provenienti da tutto il mondo. Con il tema “Pitti Games”, l’evento ha esplorato il concetto di gioco come elemento di ispirazione creativa. Le sfilate, le presentazioni e le sezioni tematiche hanno mostrato le ultime tendenze nel settore della moda maschile, evidenziando una crescente positività nel mercato. Il successo di questa edizione ha sottolineato ancora una volta il ruolo insostituibile del Pitti Uomo come trampolino di lancio per giovani designer e come occasione per interagire con una clientela internazionale.
Inoltre, gli studenti di NAD – Nuova Accademia del Design hanno partecipato con grande entusiasmo a questo importante evento. I giovani talenti dell’Accademia hanno avuto l’opportunità unica di immergersi nel mondo della moda maschile e di esplorare nuovi orizzonti. Attraverso la visita agli stand e l’interazione con i professionisti del settore, hanno potuto ottenere preziose informazioni e ispirazioni per il loro percorso di formazione. La presenza dei giovani studenti ha aggiunto un tocco di freschezza e prospettiva innovativa all’atmosfera del Pitti Uomo 104, rendendo l’evento ancora più stimolante per tutti i partecipanti.
Se ti interessa questo argomento e sei appassionato di moda, non perdere l’opportunità di scoprire i nostri corsi Triennali in Fashion Design e Fashion Communication!